Volevo solo scurire il cielo: utilizzare i canali RGB

€12090

Apply code

Un webinar in due serate

rivolto a fotografi e appassionati di fotografia che vogliono intraprendere un cammino di professionalizzazione per la post produzione e per la stampa delle proprie foto.


Francesco, perché un fotografo dovrebbe conoscere i canali RGB e utilizzarli?

I canali cromatici che compongono un'immagine digitale sono il Santo Graal della post produzione. Sono la risposta ad ogni domanda. Rappresentano la nascita della "Gestione del colore" (come abbiamo visto nel webinar Colore) e vengono coinvolti, direttamente o indirettamente sempre, costantemente, in ogni singola operazione che facciamo. Quindi tanto vale conoscere una volta per tutte il loro comportamento per sfruttarlo a nostro vantaggio in svariate situazioni.

Per esempio, cosa ci posso fare?

- Selezioni e scontorni impossibili, con la conoscenza dei canali diventano possibili;
- modifiche selettive tonali e cromatiche, rapide, precise e naturali, senza ricorrere ad alcuna intelligenza artificiale;
- bianchi e neri mozzafiato;
- maschere di contrasto naturali, potenti ed efficaci;

e tantissimo altro ancora!

A chi si rivolge il webinar ?

È consigliabile aver seguito i primi due webinar “Colore” e “Contrasto”.

Se così non fosse, sarebbe utile:
- Possedere una conoscenza base delle maschere di livello;
- Possedere una conoscenza base dello strumento Fondi se (blend if) e/o delle maschere di luminanza;
- Possedere una conoscenza base dei principali livelli di regolazione come Curve, Correzione colore selettiva (Selective Color) e Tonalità/Saturazione;
- Possedere una discreta conoscenza nello sviluppo di un file raw.

Programma:

SERATA INTRODUTTIVA DEL 20 NOVEMBRE

- Cosa sono i canali RGB?;

- Qual è la loro origine?

- Quali sono le loro caratteristiche?

- Quali poteri nascondono?

- L’averne padronanza può davvero fare la differenza in fotografia?

SERATA DEL 27 NOVEMBRE

- Panoramica delle applicazioni più intelligenti dei canali RGB;

- Esercitare il ragionamento per risparmiare tempo e fatica in operazioni manuali lunghe e spesso imprecise;

- Modificare l’intero approccio alla postproduzione per risultati più naturali, più precisi e più veloci;

- Padroneggiare strumenti come “fondi se – miscelatore canale – metodi di fusione – curve – maschere di luminanza – scontorni ecc” in combinazione ai canali RGB;

etc.

I canali RGB con F Ricci e ngb serata 1
On demand
Watch any time
Within 356 days
I canali RGB con F Ricci e ngb serata 2
On demand
Watch any time
Within 356 days
Availability:
On demand
2 events included